Descrizione : Il peso è di circa 500 g. – La tometta è un formaggio che produciamo da anni, uno dei primi formaggi che provò a realizzare Roberto quando avviò la sua attività casearia .L’aggiunta dell’ortica direttamente nella cagliata in caldaia è invece un’idea più recente, quest’ultima conferisce al formggio un tocco unico. Morbida e dal sapore persistente di latte e di erba la tometta alle ortiche è una chicca da non perdere!
Questo formaggio nasce dalla voglia di sapori più intensi e perché no speziati. Simile a “La Gustosa “ ma per palati più esigenti.
La materia prima, latte vaccino crudo ottenuto da mucche di razza valdostana allevate con pascoli e fieno dell’azienda, viene trasformata nel caseificio di Piverone (TO).
La cagliata presamica viene rotta a quadrettoni da 5 cm circa e portata ad una temperatura di 41°C , inoculate le erbe e spezie (ginepro, finocchio selvatico, cumino, peperoncino e rosmarino) raccolta in fuscelle e lasciata sgrondare dal siero per 12 ore.
Le forme vengono poi successivamente messe in salamoia per altre 12 ore ed infine trasferite nelle cantine di affinamento e stagionatura.
La Toma alle erbe presenta crosta liscia edibile di colore marrone chiaro. La pasta è compatta, il sapore intenso, aromatico e leggermente piccante.
Un formaggio che viene prodotto da 30 anni dall’Azienda Agricola Bagnod che trova nel consumatore grande apprezzamento ogni giorno.
8,00 €
Contenuto della fisarmonicaContenuto della fisarmonicaContenuto della fisarmonicaContenuto della fisarmonicaContenuto della fisarmonicaContenuto della fisarmonica
Descrizione : Il peso è di circa 500 g. – La tometta è un formaggio che produciamo da anni, uno dei primi formaggi che provò a realizzare Roberto quando avviò la sua attività casearia .L’aggiunta dell’ortica direttamente nella cagliata in caldaia è invece un’idea più recente, quest’ultima conferisce al formggio un tocco unico. Morbida e dal sapore persistente di latte e di erba la tometta alle ortiche è una chicca da non perdere!
Questo formaggio nasce dalla voglia di sapori più intensi e perché no speziati. Simile a “La Gustosa “ ma per palati più esigenti.
La materia prima, latte vaccino crudo ottenuto da mucche di razza valdostana allevate con pascoli e fieno dell’azienda, viene trasformata nel caseificio di Piverone (TO).
La cagliata presamica viene rotta a quadrettoni da 5 cm circa e portata ad una temperatura di 41°C , inoculate le erbe e spezie (ginepro, finocchio selvatico, cumino, peperoncino e rosmarino) raccolta in fuscelle e lasciata sgrondare dal siero per 12 ore.
Le forme vengono poi successivamente messe in salamoia per altre 12 ore ed infine trasferite nelle cantine di affinamento e stagionatura.
La Toma alle erbe presenta crosta liscia edibile di colore marrone chiaro. La pasta è compatta, il sapore intenso, aromatico e leggermente piccante.
Un formaggio che viene prodotto da 30 anni dall’Azienda Agricola Bagnod che trova nel consumatore grande apprezzamento ogni giorno.
8,00 €