CASEIFICIO E CROTTA
Nel nostro caseificio il latte fresco diventa formaggio, stagiona in crotta naturale
e racconta sapori autentici
CASEIFICIO E CROTTA
Formaggi nati in Alpeggio e stagionati in Crotta
Formaggi d’alpeggio autentici – Agriturismo in quota – Esperienze a contatto con la natura – Passeggiate panoramiche – Crotta de Metsan, la cantina più alta d’Europa – Cucina valdostana genuina – Prodotti di nostra produzione a km 0 – Spedizioni in tutta Italia – Consegne refrigerate garantite - Sconto del 10% sopra i 100€ - Latte prodotto in alpeggio -
Formaggi d’alpeggio autentici – Agriturismo in quota – Esperienze a contatto con la natura – Passeggiate panoramiche – Crotta de Metsan, la cantina più alta d’Europa – Cucina valdostana genuina – Prodotti di nostra produzione a km 0 – Spedizioni in tutta Italia – Consegne refrigerate garantite - Sconto del 10% sopra i 100€ - Latte prodotto in alpeggio -
Produzione e stagionatura a 2000mt
A 2000 metri anche il latte ha un profumo speciale: racchiude le erbe alpine che le nostre mucche e pecore brucano libere. Nel caseificio lo trasformiamo ogni giorno con gesti antichi e semplici regole: lavorazioni manuali e nessun compromesso sulla qualità.
Le mani esperte
Qui il latte appena munto incontra mani esperte. Nel silenzio della sala di lavorazione, il profumo dolce del latte caldo si unisce al vapore che sale dalla caldaia. È il momento in cui la montagna diventa formaggio: un gesto antico, ripetuto ogni giorno, identico eppure sempre diverso, perché ogni giorno il latte racconta una storia nuova.
Le mani esperte
Qui il latte appena munto incontra mani esperte. Nel silenzio della sala di lavorazione, il profumo dolce del latte caldo si unisce al vapore che sale dalla caldaia. È il momento in cui la montagna diventa formaggio: un gesto antico, ripetuto ogni giorno, identico eppure sempre diverso, perché ogni giorno il latte racconta una storia nuova.